Nelle scorse settimane la Regione Puglia ha pubblicato le graduatorie di approvazione dei progetti di servizio civile degli enti iscritti all'albo regionale. Complessivamente erano stati 214 i progetti presentati lo scorso ottobre, in diminuzione rispetto ai 252 del 2011 e dei 373 del 2010. Al termine di una prima selezione formale e in attesa di […]
Tag: servizio civile immigrati
Trieste: tre giorni di “esperimenti di cittadinanza” a partire dal servizio civile
A Trieste ARCI Servizio Civile propone da oggi fino a domenica "TRIESTE ON SIGHT – Esperimenti di Cittadinanza", sintesi di un progetto elaborato dai volontari in servizio civile iniziato nel mese di gennaio 2013. Si tratta di una tre giorni di festa-incontro con concerti, mostre, workshop, dibattiti, appuntamenti, libri e istallazioni, «dove tutti potranno trovare […]
Bando servizio civile: a Pescara apre uno sportello informativo per i giovani
Uno sportello informativo per giovani interessati a svolgere il Bando di servizio civile del prossimo settembre. Lo ha attivato a Pescara l’Associazione SO.HA – GiovaniCittadiniAttivi, in collaborazione con la Rappresentanza regionale dei giovani civilisti, che sarà a disposizione per rispondere a dubbi o problemi. Per orientarsi al prossimo Bando nazionale volontari è possibile leggere anche […]
Veneto: la testimonianza dei giovani in servizio civile regionale
E' iniziato l'anno di servizio civile regionale veneto. In un video la testimonianza di Annalisa, che sarà impegnata nel progetto "Giovani nelle Associazioni", promosso dall'associazione Polesine Solidale di Rovigo.
Borrelli (Amesci): favorire i finanziamenti privati nel servizio civile
Enrico Maria Borrelli, Presidente di AMESCI, con un contributo al blog "Volontaria-mente" sul Corriere del Mezzogiorno, lancia la proposta che «di fronte ad una condizione di effettiva difficoltà economica in cui versano le finanze pubbliche, potrebbe essere opportuno favorire il meccanismo delle donazioni private a favore di specifici progetti» di servizio civile. Poi propone ancora: […]
Forum e Intergruppo parlamentare Terzo Settore, anche il servizio civile tra i temi
C'è stato anche il servizio civile tra i temi affrontati la scorsa settimana nell'incontro tra l’intergruppo parlamentare Terzo Settore e una delegazione del Forum Nazionale del Terzo Settore. Il portavoce Pietro Barbieri ha elencato tutte le questioni del confronto: «Ci sono priorità sociali, occupazionali e istituzionali sulle quali abbiamo urgenza di intervenire: l’aumento dell’Iva per […]
Camera: una mozione bipartisan chiede al Governo di sostenere il servizio civile
Quasi cinquanta parlamentari, di praticamente tutte le principali forze politiche di maggioranza e di opposizione (PD, PDL, Scelta civica per l'Italia, SEL e Movimento 5 Stelle), hanno firmato una mozione per impegnare il Governo ad attivarsi sul servizio civile, a partire dal fare "ogni tentativo per stanziare i fondi necessari a garantire gli impegni presi […]
Liguria: parte la progettazione annuale nel servizio civile regionale
In Liguria parte la progettazione 2013 per il servizio civile regionale. Seconda quanto comunica la Regione sono 30 gli enti che hanno aderito all’appello per presentare i progetti, che verranno finanziati con 430.000 euro. «I progetti – specifica l’Assessore al welfare, Lorena Rambaudi – riguarderanno tre assi di intervento: azioni rivolte ai giovani dai 16 […]
Servizio civile: PD e SEL insieme per il Comitato difesa civile non armata e nonviolenta
Il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta «va riattivato per la qualità dell'impegno e del lavoro svolti». A chiederlo insieme sono i parlamentari del PD Vincenzo D’Arienzo e di SEL Giulio Marcon, con una interrogazione presentata mercoledì 12 al Ministro della Difesa, Mario Mauro, e al Ministro per le pari opportunità, lo […]
Idem: bando a settembre e poi riforma del servizio civile
Su "Vita.it" Daniele Biella ha intervistato la Ministra per le Pari opportunità, lo Sport e le Politiche giovani, Josefa Idem, che conferma: «Il bando nazionale sarà lanciato con ogni probabilità nei primi giorni di settembre 2013, per evitare che la sua pubblicazione ricada in piena estate». Poi sulla riforma annuncia: «voglio che venga definito un […]
