«Questo Governo sta dimostrando di avere tra le sue priorità più spese militari, che non quelle per il servizio civile e la cooperazione internazionale». E’ quanto denuncia Giulio Marcon, deputato di SEL, al termine dell’incontro che avuto lunedì mattina il suo gruppo parlamentare con i giovani e le realtà impegnate nel servizio civile e sui […]
Tag: servizio civile immigrati
2 giugno: l’on. Boldrini incontra enti e volontari del servizio civile
«Il servizio civile è una buona pratica di cui dobbiamo esser orgogliosi. Abbiamo il dovere di valorizzare tutto il meglio che il nostro Paese può offrire, in particolare chi opera in nome dei valori che sono alla base della Costituzione: impegno civico, servizio, solidarietà…». È quanto ha dichiarato domenica pomeriggio a Roma, nelle sede dei […]
La crisi del servizio civile arriva su Radio Rai 1
Ieri mattina puntata di "La Radio ne parla", su Radio Rai 1, dedicata al servizio civile nazionale. Intervistati da Ilaria Sotis sono intervenuti la Ministra con delega, Josefa Idem, Licio Palazzini (Presidente di Arci Servizio Civile), Diego Cipriani (Capo ufficio servizio civile di Caritas Italiana), Ilaria Bugetti (Sindaco Cantagallo, delegata Anci servizio civile) e Silvia […]
2 giugno: il servizio civile ai Fori Imperiali
Come ricorda l'Ufficio nazionale del servizio civile, ieri 2 giugno una trentina di giovani in servizio, provenienti dai progetti del Comune di Roma, hanno sfilato a piedi durante la tradizionale rassegna ai Fori imperiali per le celebrazioni ufficiali della "Festa della repubblica". Come avvenuto lo scorso anno, nei giorni precedenti si sono esercitati presso la […]
Idem: ‘bando di servizio civile a settembre da 15mila posti’
La Ministra per le Pari opportunità, lo Sport e le Politiche giovanili, Josefa Idem, ha incontrato venerdì scorso i componenti della Consulta nazionale del Servizio Civile Nazionale, per discutere i tempi di emanazione del nuovo bando nazionale, nonchè l’entità del contingente di volontari. «Stiamo lavorando – ha spiegato la Ministra Idem - per recuperare ulteriori risorse […]
2 giugno: ANPAS e ARCI chiedono un Festa della Repubblica per tutti
Mentre il Ministro della Difesa, Mario Mauro, ricorda che i costi della parata del 2 giugno sono "solo" di 1 milione e mezzo di euro, Fausto Casini, Presidente dell'ANPAS, in un video commenta l'iniziativa e ricorda il taglio ai fondi del servizio civile. «Il 2 giugno – dice – è la festa della Repubblica, degli […]
2 giugno: Napolitano risponde sulla parata e ricorda il servizio civile
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una nota diffusa mercoledì scorso sul sito del Quirinale, sembra rispondere indirettamente alla lettera inviatagli da Rete Italiana per il Disarmo, Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Tavolo Interventi Civili di Pace e Campagna Sbilanciamoci per «segnalare che la Festa della Repubblica […]
Puglia: incontro regionale dei giovani in servizio civile Caritas
Si terrà sabato 1 giugno, alla vigilia della Festa della Repubblica, l’incontro di tutti i giovani in servizio civile e dei giovani volontari nei servizi realizzati dalle Caritas Diocesane pugliesi. Promosso dalla Delegazione Regionale delle Caritas di Puglia, l'incontro si svolgerà a partire dalle ore 10,00 presso il Santuario di Santa Maria di Leuca (Lecce). […]
Valle d’Aosta: al via a giugno il servizio civile regionale “Due mesi in positivo”
Come riferisce la Regione Valle d'Aosta, sono 77 i giovani tra i 16 e i 18 anni che hanno presentato la domanda per partecipare a uno dei 27 progetti di servizio civile regionale inseriti nell’iniziativa "Due mesi in positivo". Complessivamente i posti disponibili sono 55, per i quali l'avvio è previsto dal 14 giugno prossimo, […]
Parte l’intergruppo parlamentare sul Terzo settore, a tema anche il servizio civile
Come segnala "Vita.it", sarà questo giovedì la prima convocazione del neocostituito "Intergruppo parlamentare sul Terzo Settore", nato con l’obiettivo «di condividere gli obbiettivi» e «per un primo confronto sul piano di lavoro da adottare e sulle priorità da affrontare», come dichiara uno dei suoi promotori, Edoardo Patriarca (PD). Complessivamente dovrebbero essere 141 i parlamentari aderenti, […]
