Ieri, 27 maggio, don Lorenzo Milani avrebbe compiuto 90 anni. Nato a Firenze nel 1923, fu sacerdote ed educatore. Nella piccola parrocchia di Sant’Andrea di Barbiana, sui monti del Mugello, fu anche il fondatore e l’animatore del primo tentativo di scuola a tempo pieno espressamente rivolto ai ragazzi delle classi popolari. Oltre alla sua testimonianza […]
Tag: servizio civile immigrati
2 giugno: le reti del servizio civile e del disarmo scrivono ai parlamentari
Dopo la lettera inviata nei giorni scorsi al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, le reti delle associazioni di servizio civile e del disarmo (Rete Italiana per il Disarmo, Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Tavolo Interventi Civili di Pace e Campagna Sbilanciamoci) hanno allargato l'invito a tutti i Senatori […]
Fauttilli (Scelta Civica) chiede conto al Governo dei ritardi nel servizio civile
L'ex Capo dell'UNSC, Federico Fauttilli, ora deputato di Scelta Civica, ha presentato lo scorso 16 maggio un'interrogazione orale in Parlamento (3-00062) per chiedere al Governo «per quali motivi non risulti ancora convocata la Consulta nazionale del servizio civile e non sia stato trasmesso alle regioni e alla pubblica amministrazione il documento di programmazione economico finanziaria». […]
Padre Pino Puglisi beato
Si svolgerà domani a Palermo la beatificazione del servo di Dio don Pino Puglisi, ucciso il 15 settembre 1993 dalla mafia sulla porta della sua canonica, nel quartiere Brancaccio di Palermo. Padre Puglisi era un sacerdote "scomodo" per quanto faceva nel quartiere, – denunce, battaglie per i diritti civili e marce antimafia – ma “pericoloso” […]
La Ministra Idem con il servizio civile a Palermo
Ieri a Palermo, la Ministra per le Pari opportunità, sport e politiche giovanili, Josefa Idem, ha partecipato al corteo per la commemorazione del XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, insieme ai ragazzi del servizio civile, tra cui la Rappresentante nazionale, Silvia Conforti.
La Lega presenta una nuova proposta di riforma del servizio civile
Dopo la proposta di legge di riforma del servizio civile nazionale dell'on. Marina Sereni, "Nuova disciplina del Servizio civile nazionale" (n. 723), arriva ora la seconda di questa XVII Legislatura. L'ha presentata lo scorso 13 maggio l'on. Nicola Molteni (Lega Nord), dal titolo "Nuove norme in materia di Servizio civile nazionale" (928). L'on. Molteni era […]
Il Ministro Idem con il servizio civile a Palermo per dire “No alla Mafia”
Ci sarà oggi anche il Ministro delle Pari opportunità, sport e politiche giovanili, Josefa Idem, a Palermo, insieme ad una rappresentanza del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, alla giornata commemorativa della strage di Capaci e Via d'Amelio, per dire "NO alla Mafia". Il Ministro parteciperà al corteo che condurrà i giovani all'albero […]
Il servizio civile ricorda le vittime delle stragi di mafia a Palermo
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale partecipa domani al XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio, durante la quale morirono rispettivamente i magistrati Giovanni Falcone con la moglie Francesca, e Paolo Borsellino, con le loro scorte. «Ogni anno – ricorda una nota dell'UNSC – , il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della […]
Misiani (PD): “trovare i fondi governativi per rilanciare il servizio civile”
«Il servizio civile è un`opportunità importante di impegno dei giovani al servizio della comunità. Sono tra coloro che hanno sottoscritto l`appello lanciato dalla Conferenza nazionale enti servizio civile e sono convinto che vada fatto ogni sforzo per trovare i fondi governativi per rilanciare questo strumento». E' quanto afferma Antonio Misiani, deputato e tesoriere nazionale PD. […]
Friuli Venezia Giulia: bando di servizio civile “solidale”
La Regione Friuli Venezia Giulia ha indetto un nuovo bando di servizio civile "solidale", aperto a tutti giovani italiani e stranieri residenti, dai 16 ai 17 anni. Complessivamente sono 170 i posti a disposizione, mentre per un analogo bando dello scorso anno erano stati 204. Per candidarsi, secondo le istruzioni disponibili sul sito della Regione, […]
