Si svolgerà a Firenze dal 17 al 19 maggio prossimi, presso la Fortezza da Basso, la 10° edizione di "Terra Futura", la mostra-convegno internazionale dedicata alle buone pratiche di vita, di governo e d'impresa. Al suo interno, la Regione Toscana ha organizzato una serie di eventi, tra i quali la mattina del 17 maggio la […]
Tag: servizio civile immigrati
Obiezione di coscienza e servizio civile nel Convegno in ricordo di don Nervo
Il prossimo 13 maggio 2013 il Convegno "Carità e giustizia: l'impegno e la testimonianza di don Giovanni Nervo", promosso dalla Fondazione "E. Zancan" insieme a Comune, Diocesi e Università di Padova, e a Caritas Italiana, ricorderà la figura di mons. Giovanni Nervo, primo Presidente di Caritas Italiana, scomparso il 21 marzo scorso. Tra i temi […]
Pax Christi a Convegno a Roma promuove le “Scuole Smilitarizzate”
Ha come titolo "Spalancare la finestra del futuro, progettando insieme, osando insieme", il Congresso nazionale di Pax Christi Italia, il movimento cattolico internazionale per la pace, che si svolgerà a Roma dal 26 al 28 aprile presso l'Istituto Seraphicum. Venerdì 26 ci sarà anche la Conferenza stampa di presentazione della Campagna “Scuole Smilitarizzate”, che intende […]
Meeting Misericordie: un Convegno sul servizio civile nazionale
Si svolgerà a Modena dal 10 al 12 maggio prossimo il Meeting nazionale delle Misericordie d'Italia. Tra i temi che verranno affrontati anche il servizio civile nazionale, al quale venerdì 10 maggio alle 16:00 sarà dedicata un'apposita sessione intitolata "I migliori anni della nostra vita". Tra gli interventi previsti quelli di Israel De Vito (Responsabile […]
Nominata la Consulta nazionale del servizio civile
Dopo l’abolizione per la “spendine review” del Governo Monti e la ricostituzione in extremis “senza oneri per lo Stato” nell’ultima legge di Stabilità, riparte la Consulta nazionale del servizio civile. La notizia, rilanciata da "Redattore Sociale", arriva direttamente dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, che ha comunicato ieri sul suo sito la […]
Vita.it: con Letta al Governo possibile il servizio civile obbligatorio
"Vita.it", in vista di un possibile incarico ad Enrico Letta, il cui nome è stato fatto in questi giorni per la costituzione del nuovo Governo, ritorna sulla proposta di un servizio civile "universale". Un anno fa Letta aveva dichiarato apertamente di condividere «l'idea di un servizio civile obbligatorio. Credo che sia una proposta utile al […]
Una Biblioteca della nonviolenza e il servizio civile in viaggio per mare
La Biblioteca della Nonviolenza dell’ERA (Esperanto Radikala Asocio) dal 20 al 25 aprile va per mare portando i libri sulla cultura nonviolenta sulla “Una nave di libri per Barcellona”, manifestazione organizzata dalla rivista letteraria “Leggere: tutti” per la festa di San Giorgio “I libri e le rose” e della Giornata Mondiale del Libro. «Il viaggio […]
C’è ancora il servizio civile nazionale?
Sul "Corriere della Sera" è apparsa la riflessione di Franco Bomprezzi sul servizio civile nazionale, a partire anche del confronto avvenuto a Lucca durante l'edizione 2013 del “Festival del Volontariato – Villaggio Solidale”. Bomprezzi ricorda come «c’era una volta il servizio civile, autentica palestra di vita per migliaia di giovani, che sceglievano questa strada spesso […]
In ricordo di don Tonino Bello
Venti anni fa la scomparsa di don Tonino Bello. "Mosaico di Pace", il mensile di Pax Christi lo ricorda con un numero speciale, così come "Famiglia Cristiana". Qui riportiamo anche l'editoriale di mons. Giuseppe Pasini, all'epoca Direttore di Caritas Italiana, su "Arcobaleno di pace" nel numero del marzo-aprile 1993 [PDF].
Cambia ancora la sede l’Ufficio nazionale del servizio civile
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale informa che l'Ufficio per il Servizio civile nazionale e l'Ufficio Organizzazione e risorse si trasferiranno gradualmente da via Sicilia presso la nuova sede di Via della Ferratella in Laterano 51. Lo scorso anno il trasferimento dalla storica sede di via San Martino della Battaglia aveva provocato […]
