A quasi un anno e mezzo dalla sua presentazione, arriva oggi all'udienza in Commissione tributaria di I grado di Modena il ricorso di Andrea Mazzi riguardante l'obiezione fiscale alle spese militari e abortive. Mazzi, 45 anni, già obiettore di coscienza al servizio militare e ingegnere modenese, padre di due figli e membro dell’associazione "Comunità papa […]
Tag: servizio civile roma
Friuli Venezia Giulia: “Un respiro d’aria buona” per il servizio civile
ARCI Servizio Civile del Friuli Venezia Giulia promuove per sabato prossimo, 28 aprile alle ore 16:00 a Pinzano al Tagliamento (PN), l’Incontro Pubblico “Un respiro d’aria buona”. Sono previsti interventi di Licio Palazzini (Presidente nazionale di ARCI Servizio Civile), Gabriella Stramaccioni (Direttore Libera), Ivan Lisanti (Dirigente Peace Games), volontari ed ex volontari in servizio civile, […]
“Tu non uccidere”, La Pira e l’obiezione di coscienza
E' disponibile interamente on-line il celebre film di Claude Autant-Lara "Tu ne tueras pas” del 1961. Ispirato a un caso di cronaca del 1948, è la storia di François Cordier che, chiamato a fare il servizio di leva, obietta e rifiuta di indossare la divisa. Al tribunale militare il suo caso è abbinato a quello di Adler, sacerdote […]
Racconti di servizio civile dall’Africa
Su "Antenne di pace", il sito della Rete Caschi Bianchi, Elisa, Enrico, Letizia, Giovanni e Silvia raccontano la loro esperienza di servizio civile in Africa, in tre distinti paesi: Sierra Leone, Gibuti e Burundi. Leggi tutta la testimonianza dei 5 volontari a questo link.
2 giugno: un Festa della Repubblica contro la guerra
Un appello contro la guerra e per una Festa della Repubblica di tutti, anche dei giovani in servizio civile. Lo hanno lanciato nei giorni scorsi con una lettera al Presidente della Repubblica i partecipanti al Convegno “La pace realismo di un'utopia”, svoltosi a Pietralba (BZ) il 21 e 22 aprile in ricordo di padre Ernesto Balducci e padre […]
In ricordo di padre Balducci
Il 25 aprile 1992, 20 anni fa, moriva in un incidente stradale padre Ernesto Balducci, sacerdote della congregazione degli Scolopi e grande figura di religioso ed intellettuale. Tra le sue molte azioni, nel 1963 difese pubblicamente Giuseppe Gozzini, primo obiettore di coscienza cattolico in Italia, e per questo fu processato e condannato per apologia di reato. […]
Bobba (PD): “i rimborsi dei partiti vadano al servizio civile”
Un'interrogazione parlamentare per chiedere al Governo di destinare l'ultima l'ultima quota dei rimborsi elettorali dei partiti al servizio civile è stata annunciata dall'on. Luigi Bobba (PD, già presidente nazionale delle Acli), insieme al collega di partito on. Franco Narducci.
Lombardia: la Lega Nord propone una “leva civica”
La Lega Nord ha presentato al Consiglio regionale della Lombardia un progetto di legge per l'istituzione di una "Leva Civica" volontaria regionale. Per i firmatari lo scopo della proposta è di «promuovere e sostenere il servizio civile quale esperienza di cittadinanza attiva per la formazione di donne e uomini più consapevoli, partecipi, responsabili, solidali e […]
In ricordo di don Tonino Bello
Il 20 aprile 1993, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, instancabile operatore di pace e presidente di Pax Christi Italia, che lo ricorda così. In questo suo impegno, più di una volta, si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio civile, “dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione” usava […]
Servizio civile: il Movimento Nonviolento chiede l’impegno dei partiti
«Un'azione di digiuno simbolico e purificatore a difesa delle stesse Istituzioni: rinunciare all'ultima tranche degli abnormi rimborsi elettorali, per complessivi cento milioni di euro, ed assegnarli al Servizio Civile Nazionale». E' quanto chiede, dopo Acli ed Amesci, anche il Movimento Nonviolento con un appello diffuso in questi giorni e rivolto a tutti i partiti presenti nel Parlamento. «Destinare i […]
