Elena, Francesco e Maddalena hanno scelto i Balcani, dove lavoreranno per costruire nuove relazioni tra i giovani di diversa etnia, nel rilancio del patrimonio monumentale a fini turistici e nell'assistenza all'infanzia. Giuseppe, Manola e Martina rimarranno invece in Trentino per impegnarsi con il Servizio Urbanistica della Provincia nella tutela del patrimonio ambientale, mentre Mauro proseguirà l'esperienza iniziata presso il Servizio Geologico. Come ricorda un comunicato delle Provincia aut. di Trento sono i sette giovani che, dopo aver prestato un anno di
servizio civile, hanno scelto di prolungare questo impegno realizzando propri progetti e aderendo a "6 mesi in più per ES.SER.CI". «L’impegno delle strutture provinciali nell’accompagnamento dei giovani nei percorsi di Servizio Civile – ha affermato Sara Guelmi, direttore dell'Ufficio Servizio Civile della Provincia – testimonia che anche presso l’amministrazione pubblica, spesso oggetto di critiche e di pregiudizi, è vivo il senso di responsabilità del ruolo e radicata la disponibilità ad "esserci" per la costruzione del bene comune».