Valle d’Aosta: il boom del servizio civile regionale

Logo_scr_aosta Più posti per il servizio civile regionale in Valle d'Aosta. Li chiede con un'interpellanza consiliare Carmela Fontana, capogruppo del Pd, che ha ricordato come siano stati circa 110 i ragazzi e le ragazze, dai 16 ed i 18 anni, che hanno presentato domanda per svolgere il servizio civile regionale sperimentale "Due mesi in positivo", a fronte di 29 posti disponibili.


«Visto l'alto numero delle domande di partecipazione pervenute e l'importanza dell'esperienza del servizio civile che, avvicinando i giovani all'impegno concreto nell'ambito delle attività sociali e culturali, favorisce la formazione di una cultura della solidarietà – ha commentato Carmela Fontana – è opportuno non deludere i giovani». Il servizio sperimentale è stato istituito dalla Giunta regionale della Valle d'Aosta, che ha stanziato inizialmente 30.000 euro; i giovani sono impegnati in attività di animazione, di assistenza ai musei, in iniziative di carattere culturale e in servizi rivolti alla prima infanzia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *