La Regione Veneto, secondo quanto segnala l’Assessore regionale alle politiche sociali, Stefano Valdegamberi, ha approvato i criteri aggiuntivi regionali che serviranno a valutare i progetti di servizio civile, tenendo conto delle specificità venete. «In particolare – dichiara Valdegamberi – abbiamo previsto la possibilità di abbassare la soglia minima da quattro a due volontari per progetto e quella massima da 50 a 10, mantenendo la co-progettazione tra più enti. In altre parole agevoliamo anche le realtà più piccole favorendo la possibilità di unire le forze per presentare progetti di migliore qualità». «Purtroppo – fa inoltre presente l'assessore veneto – dobbiamo registrare in questi ultimi anni una spiacevole inversione di tendenza dovuta ai sempre minori stanziamenti assegnati dallo Stato al Servizio Civile. Nel 2007 i volontari in Veneto sono stati 1086, 838 nel 2008 e 650 nel 2009 e ci aspettiamo un ulteriore calo per il 2010. E’ davvero un peccato, perché si toglie potenzialità ad un importante strumento educativo, di partecipazione attiva e di trasmissione di valori rivolto ai giovani». Tutte le informazioni sono disponibili nel portale www.serviziocivile.veneto.it.