Terremoto: il servizio civile provinciale di Trento per i bambini emiliani

Logo_esserci_TrentoLa scorsa estate il progetto "Esperienze di servizio civile" (ES.SER.CI.), promosso dalla Provincia autonoma di Trento, si è attivato per le zone terremotate dell'Emilia Romagna. Oltre 150 i bambini, provenienti dalle due cittadine emiliane di Mirandola e di Concordia, che hanno partecipato all'iniziativa “ES.SER.CI. per l’Emilia”, realizzata dai giovani del servizio civile provinciale trentino per "essere concretamente solidali e vicini alla popolazione colpita dal terremoto dello scorso mese di maggio".


«Nelle tre giornate dell'1 e del 6 agosto e del 7 settembre – ricorda il comunicato della Provincia di Trento -, i bambini emiliani hanno così trascorso momenti di piacevole svago in Trentino in compagnia dei giovani del Servizio Civile. Teatro di queste molteplici e svariate attività, giochi e percorsi didattici dedicati, sono state le sale ed i laboratori del MART di Rovereto, il Museo degli Usi e costumi della gente trentina di San Michele all’Adige, l’oratorio di Mezzocorona e i prati, i boschi e i laghi di Lamar». «L’iniziativa e le sue articolazioni in tre giornate – specifica ancora il comunicato – è stata possibile grazie all’impegno e all’entusiasmo dei giovani in Servizio Civile, ma anche alla disponibilità ed alla partecipazione dei cittadini che hanno risposto alla raccolta fondi organizzata nel mese di giugno, in occasione dei concerti di Joan Baez, di Noemi e dello spettacolo di Ale e Franz, presenti a Trento in occasione 1^ edizione del Trento Summer Festival. Il ricavato della raccolta è stato di € 1.350,01». Leggi tutta la notizia a questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *