Pietro V. Barbieri, Presidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che tra l’altro aderisce anche al Forum nazionale sul servizio civile, ha scritto ieri una “lettera aperta” [PDF] agli enti gestori di servizio civile. La lettera prende spunto dall’abrogazione dell’art. 105 della Finanziaria, molto contestato dagli enti di sc, che prevedeva una […]
Categoria: Bando nazionale
Abrogato l’art. 105
L’art. 105 della Finanziaria, che destinava una percentuale pari al 30% del Fondo nazionale del sc ai progetti in sostegno di persone con “disabilità fisica, psichica o sensoriale grave” e aumentava la riserva di posti per progetti destinati ai grandi invalidi dal 2 al 4%, è stato abrogato lo scorso 7 novembre dalla Commissione Bilancio […]
Amesci: partiti i progetti sulla legalità
Mercoledì 5 dicembre, in contemporanea alla partenza del Progetto Napoli, si è tenuta nell’auditorium della Regione Campania la prima giornata di servizio dei 312 ragazzi impegnati nei progetti di servizio civile promossi da Amesci. L’occasione è stata il Convegno “CITTADINANZA è PARTECIPAZIONE”, organizzato dall’Amesci per offrire ai giovani volontari spunti di riflessione sui temi della […]
Si aspettano novità
L’Unsc ha recentemente convocato gli Enti nazionali di servizio civile per discutere del rinnovamento del Servizio civile nazionale, annunciato già da tempo. Nel primo appuntamento, il 20 novembre scorso, la questione all’ordine del giorno era la riforma dell’intero sistema a partire da una nuova legge. Nulla di fatto per ora, se non una richiesta agli […]
Gli esami non finiscono mai
Le selezioni per il servizio civile, si sa, non sono mai facili, soprattutto se le richieste dei ragazzi sono tante: è facile scontentare molti con l’uscita della graduatoria degli idonei e dei selezionati. È successo anche a Napoli, dove un ragazzo idoneo ma non selezionato per un progetto del Comune “Napoli Civitas 2007-08”, inserito nel […]
Verso la Giornata Nazionale/2
Comincia a delinearsi il programma del 2° Incontro nazionale del Servizio civile. La giornata si terrà a Napoli presso il “Palavesuvio” (via Argine Ponticelli ), il 15 dicembre prossimo, nella data che ricorda la promulgazione 35 anni fa della prima legge sull’obiezione di coscienza e il servizio civile, la n. 772/72. L’appuntamento si lega tra […]
Più fondi per i grandi invalidi?
Secondo un articolo della Finanziaria 2008 in discussione in questi giorni alle Camere, nonostante recenti dichiarazioni, aumenterebbero ancora i fondi destinati ai grandi invalidi. All’art. 55-ter del testo in discussione (n. 1817 e 1818-A) proposto in Commissione, si legge infatti al comma 1 che «una quota non inferiore al 4 per cento dei fondi destinati […]
Aumentano i volontari per i ciechi
Rispondendo a tre interrogazione parlamentare, il sottosegretario alla Solidarietà sociale Cristina De Luca ha ricordato come in questo ultimo anno sia aumentato il numero di posti finanziati in progetti presentati dalle Associazioni dei ciechi e grandi invalidi, superando i 2.500 giovani. A queste associazioni è riservata tra l’altro una quota del 2% del contingente dei […]
Manca poco
Scade domani il termine per la presentazione dei progetti di servizio civile 2008. L’UNSC ha comunicato che la sua sede rimarrà aperta fino all’orario ordinario, ossia alle ore 14.00, per la ricezione dei progetti. Gli enti iscritti negli albi regionali dovranno far pervenire i progetti presso la Regione o Provincia Autonoma nel cui Albo risultano […]
WWF, Lipu e Italia Nostra scrivono alla De Luca
A pochi giorni dalla scadenza del Bando per la progettazione 2008, Italia Nostra, Lipu e WWF Italia scrivono al sottosegretario alla Solidarietà sociale Cristina De Luca sulla questione del servizio civile. Nella lettera le associazioni lamentano «un sistema di valutazione dei progetti troppo appiattito sulla verifica degli adempimenti formali, poco orientato al controllo della sua […]