«Il Governo dei tecnici sta facendo delle cose, e noi vogliamo sottolineare le cose positive. Ma anche, in libertà, portare il nostro contributo per le cose che non vanno, perchè è stata sacrificata l'economia civile: tolta l'Agenzia del Terzo settore, il mancato finanziamento al servizio civile, i fondi per la cooperazione internazionale». Lo ha dichiarato don Luigi Ciotti sabato scorso a Genova, durante il suo intervento alla XVII "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie".
«Tutto il mondo del non profit – ha proseguito – è schiacciato e vive un momento difficile. […] Abbiamo bisogno veramente che non ci si dimentichi di questo. Dobbiamo creare una saldatura più forte tra risposta sociale e quella economica alla crisi, perchè se non c'è una risposta sociale che comincia dalla dignità del lavoro, non riusciremo mai ad uscire dal problema delle mafie. Il sociale è fondamentale nei nostri territori, è l'anima, è la vita». Guarda di seguito tutto il video tratto dalla diretta di "Rai News", con la dichiarazione dal minuto 12'14" al 13'42".