Nella “buona scuola” del Governo anche il servizio civile

C'è anche il servizio civile tra le proposte contenute nel documento "La buona scuola", presentato mercoledì 3 settembre scorso dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. «Vogliamo definire un piano di “Servizio civile per la Buona Scuola” – si legge nel testo -, creando un sistema di incentivi “leggeri” (come crediti formativi per studenti universitari) e […]

Approfondisci

Bobba: “Per Italia al centro del semestre europeo giovani e servizio civile”

Promuovere l’accesso dei giovani ai diritti, al fine di sviluppare la loro autonomia e partecipazione sociale. È questo il tema che verrà trattato, insieme allo "Youth Empowerment per la partecipazione politica dei giovani", nella Conferenza europea della gioventù che si terrà a Roma dal 13 al 15 ottobre 2014, alla quale seguirà la riunione dei […]

Approfondisci

Israele: la guerra a Gaza coinvolge anche il servizio civile nazionale

La recente operazione militare israeliana su Gaza, denominata “Protective Edge“, che ha portato – secondo alcune stime – ad oltre 2mila morti palestinesi e 60 israeliani, ha avuto ripercussioni anche sul servizio civile nazionale. Infatti come riporta un articolo di "Haaretz", per decisione del Responsabile del servizio civile nazionale, Sar-Shalom Jerbi, i giovani israeliani non […]

Approfondisci

Lucca: tre giorni per discutere del futuro del Terzo settore

Si svolgerà dal 5 al 7 settembre a Lucca, presso Villa del Seminario (località Arliano), il Convegno di formazione civile promosso dal Centro Nazionale per il Volontariato (CNV) e la Fondazione Volontariato e Partecipazione (FVP). «Saranno tre giorni di dialoghi e approfondimento sulla nuova stagione che si apre per il terzo settore. Uno sguardo agli […]

Approfondisci

Svizzera: verso la revisione della legge sul servizio civile

Nonostante nelle scorse settimane siano state bocciate alcune proposte in merito, il Consiglio federale svizzero ha adottato ieri il messaggio sulla revisione della legge sul servizio civile obbligatorio, che ha l'obiettivo fra l'altro l'altro di snellire e rendere più efficienti alcune procedure. «Per fare in modo che l'Organo d'esecuzione del servizio civile sia in grado […]

Approfondisci

Emilia Romagna: il 29 settembre la Quarta Conferenza regionale del Servizio civile

Si svolgerà a Bologna il 29 settembre prossimo, la Quarta Conferenza regionale del Servizio civile dell'Emilia-Romagna, che vedrà la presenza di giovani volontari e delle organizzazioni che promuovono questa esperienza. L'obiettivo dichiarato è "presentare l’esperienza del Servizio civile in Emilia-Romagna attraverso le voci dei protagonisti, i giovani che hanno partecipato ai progetti e gli enti […]

Approfondisci

Dieci anni fa la fine della leva obbligatoria, cambiava anche il servizio civile

Il 23 agosto del 2004, 10 anni fa, veniva promulgata la Legge Martino (n. 226/2004), dal nome dell'allora ministro della difesa, che anticipò la sospensione della leva obbligatoria a partire dal gennaio 2005. Come ricordano vari articoli «la legge non ha abolito la leva obbligatoria, per questo servirebbe una modifica costituzionale, ma l’ha sospesa prevedendola […]

Approfondisci