Su "l'Unità" di ieri un articolo di Nicola Cacace parla di giovani e di politiche per il lavoro, a partire anche dalle proposte contenute nel libro di Pierre Carniti "La risacca". Tra le proposte anche un "servizio civile per giovani tra i 20 e i 25 anni", da integrare con "la misura europea Garanzia giovani, […]
Tag: servizio civile immigrati
Isfol: sempre più forte il collegamento tra servizio civile e lavoro
Sul suo blog "Buonenotizie" sul Corriere.it, Rita Querze parla del servizio civile nazionale e dell'opportunità che potrebbe costituire per tutti i giovani italiani. Sulla stessa scia, secondo "Servizio Civile Magazine", anche l'Isfol il cui presidente Pietro Antonio Varesi dichiara: «Accanto alla Youth Guarantee (ossia il Piano che ha l’obiettivo di favorire il riavvicinamento e l’inserimento […]
Francia: il presidente Hollande scrive ai volontari del servizio civile
Il Presidente della Repubblica Francese, François Hollande, ha scritto ai volontari del "service civique" in occasione della loro partecipazione domenica prossima ai festeggiamenti per la Festa Nazionale. «Ho incontrato spesso i volontari del servizio civile – scrive Hollande -. Essi provengono da ambienti molto diversi: questa è una delle loro principali ricchezze. E ogni volta, […]
Un seminario a Roma per la riforma del servizio civile
Su Vita.it si parla del Seminario che si volgerà martedì prossimo a Roma, promosso dal Forum nazionale del servizio civile, e dedicato alla riforma del servizio civile. «L’impegno di investire nei giovani, nella loro educazione, nella loro formazione civica e professionale è un obiettivo al quale nessuna forza sociale o politica può sottrarsi – dichiarano […]
Intergruppo “Parlamentari per la Pace”: tra i temi anche il servizio civile
E' stato presentato questa mattina alla Camera dei Deputati l’Intergruppo “Parlamentari per la Pace”. In un articolo apparso oggi su "il Manifesto" uno dei promotori, l'on. Giulio Marcon (SEL), ne spiega le finalità. «Invece di destinare risorse al lavoro e alle misure contro la crisi – scrive Marcon – continuiamo a buttare soldi nella guerra. […]
Celebrazioni per i 70 anni dalla morte di Franz Jägerstätter
Il prossimo 9 agosto cadrà il 70° anniversario del sacrifico di Franz Jägerstätter, che sotto il regime nazista si rifiutò per motivi di coscienza di svolgere la leva militare, fu condannato per renitenza e per questo, dopo un lungo periodo di prigionia, decapitato. Il 26 ottobre 2007 è stato proclamato beato. In vista della ricorrenza […]
Francia: i giovani del servizio civile alla sfilata del 14 luglio
I giovani del "Service Civique" francese si esercitano per la loro prima, storica, partecipazione di domenica prossima alla tradizionale parata del 14 luglio lungo gli Champs-Elysées di Parigi, in occasione della Festa nazionale. Veuillez installer Flash Player pour lire la vidéo
Parte l’Intergruppo “Parlamentari per la Pace”, il sostegno dei giovani in servizio civile
Si svolgerà domani a Roma, secondo quanto anticipa una nota dell'AISeC – Associazione Italiana Servizio Civile, l’incontro di approfondimento sulla “Riforma dello Strumento Militare” che la Rete Italiana per il Disarmo e la Campagna Sbilanciamoci! hanno organizzato in accordo con l’Intergruppo “Parlamentari per la Pace”, che verrà presentato alla stampa nel corso della stessa giornata. […]
15 anni fa cambiavano l’obiezione di coscienza e il servizio civile
L'8 luglio 1998, quindici anni fa, veniva promulgata dopo un iter di riforma durato anni, la nuova legge sull’obiezione di coscienza, la n. 230/98. La legge “Nuove norme in materia di obiezione di coscienza e servizio civile” sarebbe stata poi pubblicata il 15 luglio successivo sulla Gazzetta Ufficiale. Tra le principali novità della legge il […]
ASGI: il prossimo bando di servizio civile sia aperto ai giovani stranieri
Con una lettera inviata alla Ministra per l’integrazione Cécile Kyenge, che ha ricevuto lo scorso 26 giugno la delega alle Politiche giovanili e al Servizio civile nazionale, l’Associazione Studi Giuridici per l’Immigrazione (ASGI) ha chiesto che il prossimo bando nazionale sia aperto anche ai giovani stranieri residenti in Italia.
