L'AISec, l'Associazione Italiana Servizio Civile, la prima promossa direttamente dalla Rappresentanza dei volontari, lancia un censimento dei giovani volontari ed ex-volontari in Servizio Civile e punta alla creazione dell’Albo, «utile strumento – scrive in un comunicato diffuso ieri – che permetterà il riconoscimento dello status di Serviziocivilista ben oltre il servizio civile stesso, permettendo di […]
Tag: servizio civile immigrati
Pinotti: (Sottosegretaria Difesa): “favorevole a stranieri nell’esercito e nel servizio civile”
«Sono favorevole ad aprire l’esercito agli immigrati e dobbiamo pensare anche al servizio civile per loro. Unisce e fa amare il nostro Paese. Quando c’era la leva, i giovani di tutte le regioni avevano l’opportunità di incontrarsi e conoscersi, e questo ha reso l’Italia più Italia". Lo ha dichiarato venerdì scorso Roberta Pinotti, neo Sottosegretaria […]
Spostamento bando servizio civile a settembre, doccia fredda per giovani ed enti
Lo spostamento del bando nazionale di servizio civile a settembre e l'incertezza sul numero degli avvii, rischiano di essere «un'ulteriore doccia fredda per i giovani e per gli enti». E' quando denuncia Diego Cipriani, Capo ufficio Servizio civile di Caritas Italiana, intervenuto con Licio Palazzini (Presidente Arci Servizio Civile) e l'on. Edo Patriarca (PD) a […]
Lega: “il servizio civile è senza governo”
Il Governo sapeva delle dichiarazioni dell'UNSC sullo spostamento del Bando nazionale a settembre e le condivide? E' quanto chiede in una interrogazione parlamentare (4-00461), presentata questo mercoledì , l'on. Nicola Molteni (Lega Nord) dopo l'annuncio fatto nei giorni scorsi dal Direttore dell'Ufficio del servizio civile, Raffaele De Cicco. L'on. Molteni chiede anche «se il Governo […]
2 giugno: gli enti scrivono a Napolitano per valorizzare lavoro e servizio civile
Rete Italiana per il Disarmo, Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Tavolo Interventi Civili di Pace e Campagna Sbilanciamoci hanno inviato nei giorni scorsi una lettera al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per «segnalare che la Festa della Repubblica deve essere patrimonio di tutti gli italiani e di tutte […]
FOCSIV: incontri informativi sul servizio civile
Il Bando nazionale è stato annunciato per settembre prossimo, ma molti enti provano ad organizzarsi per promuovere le proprie attività di servizio civile e i propri progetti. Tra questi anche la FOCSIV, che organizza una serie di incontri informativi sul servizio civile in Italia e all'Estero, promossi dalla Federazione e dai suoi Soci sul territorio […]
La “Carovana del servizio civile” arriva a Firenze
Festeggia un anno di attività la "Carovana del servizio civile", l'iniziativa promossa dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XIII", che fa suo lo slogan “RianimiAmo il Servizio civile” con l'obiettivo di rimettere in luce "l’importanza di questa esperienza e il suo rifinanziamento programmatico". Prossima tappa a Firenze, nel pomeriggio di sabato 18 maggio, in occasione della decima […]
Giornata internazionale dell’obiezione di coscienza
Oggi 15 maggio, ricorre l'annuale Giornata internazionale dell’obiezione di coscienza, promossa originariamente negli anni '80 dall’ICOM (Meeting Internazionale degli Obiettori di Coscienza). Al tema, così come alle storie dei tanti obiettori ancora incarcerati nel mondo, dedica un impegno particolare Amnesty International, mentre ogni anno, la War Resisters' International anima le celebrazioni del 15 maggio con […]
Obiezione di coscienza e servizio civile nel ricordo di don Nervo
Si è parlato anche di obiezione di coscienza e di servizio civile ieri a Padova, alla giornata di riflessione in ricordo di mons. Nervo, dal titolo "Carità e giustizia: l'impegno e la testimonianza di don Giovanni Nervo", organizzata dalla Fondazione Zancan in collaborazione con Comune, Diocesi e Università di Padova, e a Caritas Italiana.
Abruzzo: pubblicate le graduatorie dei progetti di servizio civile
La Regione Abruzzo ha pubblicato nei giorni scorsi le graduatorie di valutazione, relative ai progetti di servizio civile per il 2013. Complessivamente 53 i progetti presentati dagli enti regionali in vista del nuovo bando, in diminuzione rispetto ai 66 del 2011 e più che dimezzati rispetto ai 121 del 2009. Solo 3 progetti bocciati, quindi […]
