Borrelli (AMESCI) il nuovo Presidente della Consulta nazionale del Servizio Civile Universale

È Enrico Maria Borrelli (AMESCI) il nuovo Presidente della Consulta nazionale del Servizio Civile Universale. L'elezione è avvenuta nella prima riunione della nuova Consulta del 20 dicembre 2023. «Il nuovo presidente – ricorda in una nota il Dipartimento per le Politiche giovanili e il SCU – avrà il compito di guidare i lavori dell’organismo permanente […]

Approfondisci

A Pisa il 15 dicembre la IV Giornata nazionale del Servizio Civile

Si svolgerà quest'anno a Pisa (Stazione Leopolda, piazza Guerrazzi, a partire dalle ore 10), la prima volta fuori Roma, la IV Giornata nazionale del Servizio Civile Universale, istituita nel 2020 e indicata per il 15 dicembre, anniversario dell'entrata in vigore della prima legge sull'obiezione di coscienza, la n. 772 del 1972.La presentazione il 6 dicembre […]

Approfondisci

L’impegno Caritas per i profughi in Bosnia con il servizio civile

Su TG Regionale del Veneto di giovedì 30 novembre scorso, nell'edizione delle 19:30, trovate l'intervista a Clara Furlan, "Casco Bianco" in servizio civile all'estero di Caritas Italiana, e di Daniele Bombardi, operatore di Caritas Italiana, che raccontano del loro impegno nei campi profughi in Bosnia alla periferia di Sarajevo. Il servizio (dal minuto 12':18" al […]

Approfondisci

1 dicembre: a Catania evento di lancio dell’Unione Nazionale Servizio Civile (UNSC)

Si terrà oggi 1° dicembre a Catania l’evento di lancio dell’Unione Nazionale Servizio Civile (UNSC), l'associazione di 73 enti titolari di SCU costituatasi quest'anno. I rappresentanti degli enti si riuniranno al centro “Le Ciminiere” per discutere insieme del futuro del Servizio Civile. All'evento parteciperanno, oltre ai soci dell'UNSC anche 500 operatori volontari, una rappresentanza del […]

Approfondisci

Elezioni dei delegati regionali del servizio civile: il 10 novembre la scadenza delle candidature.

C'è ancora tempo fino alle 12:00 di venerdì 10 novembre per presentare la propria candidatura a Delegato delle Regioni, delle Province autonome e dell’estero per le Elezioni della Rappresentanza degli operatori volontari del servizio civile universale sulla piattaforma online dedicata EVOL (Elezioni volontari online). «Si rammenta – spiega il Dipartimento per le Politiche giovanili e […]

Approfondisci

Fondi per il servizio civile, solo 143 milioni in Legge di Bilancio

È stata presentata lo scorso 30 ottobre in Senato la Legge di Bilancio 2024, che prevede poco più di 143milioni a disposizione del fondo per il Servizio Civile Universale per ciascuno dei prossimi 3 anni. Uno stanziamento che permetterebbe l'anno prossimo l'avvio di poco più di 20mila operatori volontari, a fronte degli oltre 50mila messi a […]

Approfondisci

Servizio civile, le proposte della CNESC

La CNESC (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile) chiede, dopo «il recente adeguamento dovuto all’inflazione che ha portato all’aumento del rimborso da 444,30 euro mensili a 507,30, di valutare un ulteriore contenuto aumento, come valorizzazione e riconoscimento di un Servizio che ha una pubblica utilità e che sia accessibile anche ai giovani in difficoltà economica». […]

Approfondisci