Convegno CNESC “50 anni di obiezione per la pace. Analisi, riflessioni e prospettive sul Servizio Civile”

Il Convegno “50 anni di obiezione per la pace. Analisi, riflessioni e prospettive sul Servizio Civile” in programma a Roma e organizzato in collaborazione con il Movimento nonviolento, è il momento clou delle iniziative programmate quest’anno per i 50 anni dal riconoscimento in Italia del diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare e l’avvio del […]

Approfondisci

Il 14 dicembre i giovani in servizio civile incontrano Papa Francesco

In vista della terza Giornata nazionale del Servizio Civile Universale (SCU), celebrata a partire dal 2020 e fissata per il 15 dicembre di ogni anno da una Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri (GU n. 23 del 29-1-2021), una delegazione di giovani operatori del SCU parteciperà il giorno prima all’Udienza generale con papa Francesco. […]

Approfondisci

7 dicembre, Convegno Caritas per 50° obiezione di coscienza

Si terrà a Roma mercoledì 7 dicembre, dalle ore 10.00 alle 16.00, presso l’Auditorium di via Aurelia 796 il Convegno “Obiezione alla violenza. Servizio all’uomo. 50 anni di obiezione di coscienza in Italia | 45 anni di servizio civile in Caritas”, con il quale Caritas Italiana intende celebrare il cinquantesimo anniversario del riconoscimento giuridico, attraverso […]

Approfondisci

Ministro Abodi: “Rafforzeremo il servizio civile”

In una dichiarazione del 22 novembre, il Ministro per lo Sport e le Politiche giovanili Andrea Abodi ha dichiarato che la Legge di Bilancio, presentata dal Governo, conterrà anche un "rafforzamento del servizio civile universale. Oggi 60mila ragazzi prestano servizio con una logica, un presupposto di cittadinanza attiva. Mi auguro, con il sostegno degli altri […]

Approfondisci

Elezioni rappresentanti giovani del servizio civile, ancora pochi giorni per candidarsi

È ancora possibile, entro le ore 15:00 del 10 novembre, presentare la propria candidatura a delegato regionale degli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale sulla piattaforma online dedicata EVOL (Elezioni volontari online). Possono candidarsi tutti gli operatori volontari in servizio alla data del 12 settembre 2022. E in vista di questa scadenza il Coordinamento Spontaneo […]

Approfondisci

Erasmus, fa tappa in Toscana il progetto “Tempo di racconti in Europa”

Dopo una prima visita preliminare, il 16-18 Settembre 2022, dei Coordinatori dei 5 Paesi partecipanti al progetto, lo scorso 17 ottobre l’Associazione Culturale Scrivi la tua storia, in collaborazione con il Comune di Pratovecchio Stia (AR), ha presentato il progetto culturale Giovani Europei Erasmus Plus dal titolo Tempo di racconti in Europa. L’incontro è stato […]

Approfondisci

Servizio civile, fino al 3 novembre aperte candidature dei giovani a Delegati regionali

Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale (SCU) ha ricordato che «tutti gli operatori volontari in servizio alla data del 12 settembre 2022 possono presentare, fino alle ore 15.00 del 3 novembre 2022, la propria candidatura, corredata di programma elettorale, a delegato regionale sulla piattaforma online dedicata EVOL (Elezioni volontari online)», […]

Approfondisci