Servizio civile 2010: un passo indietro di 10 anni

Come ogni anno, dedichiamo una serie di approfondimenti sul servizio civile nazionale analizzando i dati ufficiali contenuti nell'ultima "Relazione al Parlamento sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", riferiti al 2010. Partiamo con l'andamento dei fondi stanziati dallo Stato e il numero dei volontari messi a bando ed avviati ogni anno.


Per effetto dei tagli continui del Governo (solo 170milioni di euro stanziati nel 2010, con una riduzione di quasi il -20% rispetto al 2009 e del -36% rispetto al 2008, vedi Grafico 1) e dello slittamento delle partenze, il 2010 segna uno dei picchi più bassi nei 10 anni di attività del servizio civile nazionale, sia nel numero dei volontari messi a bando, complessivamente 20.701 (vedi Grafico 2), che soprattutto in quello degli avviati nell'anno, appena 14.144 volontari (vedi Grafico 3). Bisogna infatti risalire agli esordi del servizio civile per trovare cifre di queste entità, con i 7.685 giovani avviati nel 2002. Rispetto ad appena il 2009, quando furono in servizio nell’anno 30.377 giovani, la riduzione è del -53,4%, mentre se confrontiamo i dati con quelli del 2006, massimo di sempre con 45.890 giovani in servizio, la riduzione è del -69,2%. In appena 5 anni insomma, si sono persi per strada 7 posti su 10. Da notare a proposito come il sito dell'Unsc ancora ad oggi (vedi qui in PDF) non abbia aggiornato i suoi grafici, dichiarando per lo scorso anno "19.412 volontari avviati".

Grafico1_fondi_scn
Grafico2_bandi_scn
Grafico3_avviati_scn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *